Alle elezioni Comunali 2017 il candidato ha reso trasparente la sua candidatura pubblicando/dichiarando:
vitae
Età: 46 anni
Professione attuale
Avvocato
Più significativa attività professionale passata
Avvocato
Percorso di studi
Diploma di Maturità Scientifica, Laurea in Giurisprudenza, Esame di Stato di Avvocato
Curriculum Vitae
giudiziario
Procedimenti presso giurisdizione penale, civile, contabile. Condanne o carichi pendenti
Nessuno
d’interessi
Rapporti professionali remunerati con il comune in cui è candidato
Nessuno
Possesso di quote societarie
Sì, quota pari al 33% di una srl con capitale sociale di euro 10.000, attualmente inattiva
Appartenenza ad organizzazioni non-profit
Nessuno
Ruoli pubblici o politici ricoperti in passato
Consigliere Comunale, Assessore Comunale
pubbliche
Il candidato non si impegna ad adottare – entro i primi 100 giorni dalla formazione della sua giunta – le audizioni pubbliche quale metodo per poter procedere alla nomina dei vertici aziendali e di controllo di società partecipate, enti, fondazioni, etc. la cui designazione spetti all’amministrazione comunale.
pubblica
Il candidato si impegna a predisporre e a mantenere in costante aggiornamento l’agenda pubblica dei propri incontri con i portatori di interessi e a imporre tale obbligo a tutti gli assessori che faranno parte della sua giunta.
elettorali
Il candidato si impegna a pubblicare i dati relativi ai finanziamenti ottenuti in campagna elettorale, avendo cura di tenerla in costante aggiornamento.
Dichiarazione sui finanziamenti
Scarica la dichiarazione
Seppur con ritardo rispetto alle elezioni, i finanziamenti elettorali sono stati resi pubblici a partire dal 25 settembre 2017, data dalla quale l'impegno è stato considerato mantenuto.
Impegni in materia di anticorruzione e trasparenza
Ho proposto a tutti gli attuali candidati sindaci, se sarò sindaco, di entrare a far parte di una "commissione permanente Trasparenza" che regolarmente si riunisca per segnalare anomalie o problemi e per controllare insieme la regolarità dell'azione amministrativa. Per me il comune deve essere una "casa di cristallo", in cui i cittadini possano vedere tutto ciò che succede. La commissione Trasparenza serve per vigilare insieme sul rispetto delle regole. Quanto alle nomine dei manager nelle società ho già chiesto a Ordini professionali, associazioni di categoria di confrontarci insieme sulle figure, che vanno scelte in base a criteri di competenza e meritocrazia