Aiutaci a raggiungere 1.000.000 firme!
CHIEDI TRASPARENZA: FIRMA LA PETIZIONE
oppure
Firma con FacebookAderendo alla nostra petizione acconsenti a ricevere via email informazioni in linea con i tuoi interessi su questa e altre iniziative di Riparte il futuro. Tuteliamo la tua privacy. Puoi disiscriverti in ogni momento.
ULTIME FIRME
- Angelo R. 2 settimane fa
- Martina C. 3 settimane fa
- Simone A. 3 settimane, 1 giorno fa
Alle elezioni Comunali 2016 il candidato ha reso trasparente la sua candidatura pubblicando/dichiarando:
vitae
Età: 52 anni
Professione attuale
Avvocato
Più significativa attività professionale passata
Mi occupo di diritto del lavoro e sindacale
Percorso di studi
Laureato a Milano in Giurisprudenza nel 1991.
Nel 1997 ho ottenuto la specializzazione in Discipline del Lavoro presso l’Università degli Studi di Parma con la tesi: L'arbitrato per i dirigenti industriali.
Nel 2002 ho compiuto la pratica notarile.
Nel 2005 ho ottenuto una seconda specializzazione presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pontedera, Divisione Alta Formazione discutendo la tesi: Responsabilità sanitaria del medico e delle strutture sanitarie. Dal 2005 sono socio dell’Associazione Giuslavoristi Italiani (AGI).
Dal 2006 sono iscritto all’Albo Speciale della Suprema Corte di Cassazione e Corti Superiori.
Dal 2010 sono stato individuato quale terzo membro del collegio arbitrale della Direzione Territoriale del Ministero del Lavoro di Novara.
Curriculum Vitae
giudiziario
Procedimenti presso giurisdizione penale, civile, contabile. Condanne o carichi pendenti
nessun precedente
d’interessi
Rapporti professionali remunerati con il comune in cui è candidato
nessun conflitto
Possesso di quote societarie
socio di minoranza GRS di Giorgetti Maria Maddalena & C. sas, con sede in Via Andrea Costa, 24 Novara (NO),
Appartenenza ad organizzazioni non-profit
Presidente Sezione Territoriale Federazione Italiana Attività Subacquee di Novara
Ruoli pubblici o politici ricoperti in passato
Terzo membro collegio arbitrale Direzione Territoriale del Lavoro di Novara
pubbliche
Il candidato si impegna ad adottare – entro i primi 100 giorni dalla formazione della sua giunta – le audizioni pubbliche quale metodo per poter procedere alla nomina dei vertici aziendali e di controllo di società partecipate, enti, fondazioni, etc. la cui designazione spetti all’amministrazione comunale.
Impegni in materia di anticorruzione e trasparenza
Istituzione dell'assessorato al lavoro che sia di coordinamento tra le esigenze dei lavoratori e le necessità delle aziende su tutto il territorio, riduzione dei costi mediante soppressione di figure professionali esistenti e risultate oggettivamente irrilevanti, controllo ed eliminazione degli sprechi mediante un centro di monitoraggio costante degli stessi, monitoraggio sugli appalti concessi.